corso aggiornamento aso-pordenone

Corso aggiornamento ASO per la provincia di Pordenone

BTL srl – azienda esperta per sicurezza e formazione in ambito odontoiatrico – ha lanciato un nuovo corso di aggiornamento ASO disponibile per la provincia di Pordenone e approvato dall’Ordine dei Medici di Pordenone.

Dopo la provincia di Udine, arriva finalmente anche nella provincia di Pordenone il corso aggiornamento ASO obbligatorio approvato dall’OMCEO di Pordenone. Vediamo tutte le date disponibili.

Sede dei corsi

I corsi si svolgeranno nell’aula corsi presso la Faros Group Srl in via Gorizia 2 a Sacile.

Durata

Ogni corso avrà una durata di 5 ore.

Responsabile scientifico del corso aggiornamento ASO

Il Responsabile scientifico dei corsi è il Dott. Ivan Lendaro, Odontoiatra e Protesista dentale.

Costo del corso aggiornamento ASO

Ogni corso ha un costo di 50 € IVA inclusa.

È possibile pagare con bonifico bancario, PayPal o Satispay.

Date disponibili e argomenti dei corsi

Sono disponibili tre date dei corsi:

Sabato 21 maggio 2022 – dalle 8.30 alle 13.30 [GIÀ SVOLTO]

Sterilizzazione e rischio biologico negli studi odontoiatrici
La comunicazione nel team odontoiatrico

Scarica il programma

Sabato 25 giugno 2022 – dalle 8.30 alle 13.30

Ergonomia e posture lavorative nell’ambulatorio odontoiatrico
Come tenere al sicuro lo studio odontoiatrico

Scarica il programma

Sabato 17 settembre 2022 – dalle 8.30 alle 13.30

La gestione del piccolo paziente.
La gestione dei pazienti ‘special needs’: le disabilità intellettive, le disabilità fisiche, i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e l’autismo.

Scarica il programma

Come iscriversi

Per iscriversi è sufficiente compilare il form qui sotto. Una volta compilato il form verrà inviata automaticamente la modalità di pagamento:

Oppure per il corso del prossimo settembre:

Un bonus in più

Per le ASO che si iscriveranno ai nostri corsi per la provincia di Pordenone e che lavorano da odontoiatri iscritti alle principali sigle sindacali (AIO e ANDI), abbiamo pensato a due bonus in regalo:

  • Un sopralluogo di verifica della modulistica Privacy e DVR in uso nello studio dove lavorano
  • Partecipazione gratuita al corso introduttivo dal titolo “Le manovre salvavita” per le ASO e per tutto il personale di studio.

Vuoi rimanere informato sui prossimi corsi in partenza?

Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove date dei corsi che organizziamo.

Per informazioni

Vuoi avere maggiori informazioni? Puoi contattarci:

ASSISTENTE DI STUDI ODONTOIATRICO – OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO

Il profilo dell’ASO è stato istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 febbraio 2018 denominato “Assistente di studio odontoiatrico (Aso)”.

Nell’articolo 7 viene scritto: «..il corso di formazione ha una durata complessiva non inferiore a 700 ore, suddivise in 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio. Il corso di formazione ha una durata non superiore ai 12 mesi».

Questa prima formazione iniziale però va costantemente aggiornata: lo stesso decreto infatti prevede che le ASO frequentino degli eventi formativi di aggiornamento della durata di almeno 10 ore all’anno.

Se anche tu sei una ASO e devi completare il tuo aggiornamento annuale di seguito troverai il nostro calendario formativo. Tutti i nostri corsi sono autorizzati dall’OMCEO della Provincia di Udine.

18 SETTEMBRE 2021

dalle 08.30 alle 13.30, Via Piave n.27 – Udine

ERGONOMIA E POSTURE LAVORATIVE NELL’AMBULATORIO ODONTOIATRICO (dott. DANIELE DEGANO – fisioterapista)

  • Le normative
  • La consapevolezza della corretta postura nello svolgimento dell’attività di ASO (durante le attività di assistenza alla poltrona, durante le attività amministrative in segreteria)
  • Le problematiche che possono insorgere da un’errata postura
  • Accorgimenti per il mantenimento del corretto posizionamento
  • Esercizi utili a prevenire o alleviare eventuali problematiche

LA GESTIONE DEL PICCOLO PAZIENTE (dott. SALVATORE CANGIANO – odontoiatra)

  • Modalità di relazione con il bambino e la sua famiglia dall’accoglienza al completamento della cura.
  • Come predisporre al meglio l’accoglienza per i piccoli pazienti, la relazione con i genitori o gli accompagnatori, la documentazione, la gestione delle criticità durante la terapia e le modalità comunicative.

24 SETTEMBRE 2021

dalle 08.30 alle 16.00 (con mezz’ora di pausa), Via Piave n.27 – Udine 

CORSO BLSD PER OPERATORI SANITARI (BLS Healthcare Provider – American Heart Association) (docenti LIZZI LAURA, IVAN LENDARO – Istruttori American Heart Association)

  • Concetti critici della RCP di alta qualità
  • La Catena della Sopravvivenza dell’AHA.
  • RCP e AED a 1 soccorritore per adulti, bambini e lattanti
  • RCP e AED a 2 soccorritori per adulti, bambini e lattanti
  • Differenze tra le tecniche di soccorso per adulti, bambini e lattanti
  • Tecniche con sistema pallone-maschera per adulti, bambini e lattanti
  • Ventilazioni di soccorso per adulti, bambini e lattanti
  • Risoluzione del soffocamento per adulti, bambini e lattanti
  • RCP con supporto avanzato delle vie aeree (introduzione alla frequenza e al rapporto delle compressioni e delle ventilazioni per un paziente con un supporto avanzato delle vie aeree).
  • Esame finale scritto e pratico
  • Debriefing

23 OTTOBRE 2021

dalle 08.30 alle 13.30, Via Piave n.27 – Udine

COME TENERE AL SICURO LO STUDIO ODONTOIATRICO (dott.ssa FABIENNE BELLINA– consulente aziendale e formatrice sicurezza, dott. IVAN LENDARO – odontoiatra, dott.ssa IRIS TION consulente aziendale)

  • Adempimenti amministrativi collegati alle revisioni obbligatorie di strumentazione e macchinari, revisioni documentali periodiche, aggiornamenti formativi obbligatori. Come districarsi al meglio nella selva delle scadenze per evitare dimenticanze o ritardi.

I PROTOCOLLI DI STERILIZZAZIONE (normative nazionali e regionali) (dott.ssa BELLINA FABIENNE consulente aziendale e formatrice sicurezza)

  • Errori da non commettere nelle attività quotidiane di sterilizzazione dello strumentario, pulizia e sanificazione degli spazi e delle attrezzature secondo le normative vigenti e le raccomandazioni del CAO

20 NOVEMBRE 2021

dalle 08.30 alle 13.30, Via Piave n.27 – Udine

CHIRURGIA E IMPLANTOLOGIA (dott. STEFANO CIGOLOT – odontoiatra)

  • Preparazione del campo operatorio e cenni sulla strumentazione.
  • Descrizione delle fasi operatorie in chirurgia orale e implantologia.
  • Gestione complicanze intraoperatorie e post operatorie.
  • Approccio al paziente e consigli pre e post operatori.

LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO (dott. IVAN LENDARO – odontoiatra e istruttore American Heart Association)

  • Le principali emergenze che si possono verificare all’interno dello studio.
  • Cenni di Rianimazione Cardiopolmonare.
  • Cenni di Primo Soccorso.

AGGIORNAMENTO ASO OBBLIGATORIO

L’aggiornamento ASO obbligatorio è previsto ai sensi dell’art.2, comma 2, DPCM 5/02/18 e dall’Accordo Stato Regioni del 23/11/17.

Corso approvato dall’OMCEO della Provincia di Udine.

aggiornamento aso
Durata
aggiornamento aso
Certificazione rilasciata
aggiornamento aso
Quota di iscrizione
10 oreAttestato di frequenza100 €

 

Read More

MANOVRE SALVAVITA: disostruzione pediatrica

Grande successo per l’incontro sulle MANOVRE SALVAVITA di disostruzione pediatrica realizzato il 25 novembre presso l’Auditorium della scuola media di Tricesimo.

BTL, in collaborazione con il Comune di Tricesimo, ha organizzato un nuovo INCONTRO GRATUITO sulle manovre salvavita di disostruzione pediatrica e sulla gestione delle emergenze in ambito infantile.

Continua la nostra attività di promozione della cultura della sicurezza in età pediatrica e di formazione della cittadinanza: crediamo infatti sia fondamentale sensibilizzare e formare la popolazione su queste tematiche per rendere le nostre case, le nostre scuole, i centri di aggregazione luoghi sempre sicuri per i nostri bambini!

Read More

SALVAGUARDIAMO LA VITA!

BTL srl in collaborazione con il Comune di Udine organizza l’incontro informativo “SALVAGUARDIAMO LA VITA”, un CORSO GRATUITO sulle manovre di disostruzione pediatrica e sulla rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore.

I casi di incidenti domestici o di situazioni di emergenza in cui delle corrette e tempestive manovre di intervento potrebbero fare la differenza sono più frequenti di quanto immaginiamo e riguardano quindi tutti noi. Per questo BTL continua nel suo impegno di divulgazione, sensibilizzazione e formazione sui temi delle manovre di disostruzione pediatrica e sulla rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore.

L’incontro si svolgerà venerdì 18 ottobre dalle 17.30 alle 19.00 presso la Sala Valduga della Camera di Commercio di Pordenone – Udine, sede di UDINE, piazza Venerio n.8 (UD)

Read More

AUMENTIAMO LA SICUREZZA IN AMBITO PEDIATRICO

BTL srl continua nella sua attività di sensibilizzazione e promozione della sicurezza in ambito pediatrico.

Il 03 giugno 2019, proseguendo la campagna informativa all’interno dei nidi gestiti dalla Codess FVG Cooperativa Sociale, abbiamo realizzato presso il nido “Cocolar” di Paderno (UDINE) un nuovo incontro sulle Manovre Salvavita per dialogare con educatrici, mamme, papà e nonni di disostruzione pediatrica e buone pratiche attraverso una lezione teorico/pratica durante la quale si è cercato di trasmettere l’importanza della conoscenza delle modalità operative di primo intervento domestico per garantire la sicurezza dei nostri piccoli.

Read More

18/05/2019 CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

Perché iscriversi a un corso di Primo soccorso Pediatrico?

Gli incidenti infantili, insieme alle violenze, costituiscono la prima causa di morte dei bambini sotto i 18 anni.

BTL è attiva nella promozione della formazione sicurezza in ambito pediatrico.

Il 18 maggio 2019 dalle 09.00 alle 13.00 si svolgerà presso la VS DENTAL di Udine il corso di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione in ambito infantile.

Cadute, ustioni, avvelenamento sono solo alcuni degli eventi accidentali che possono capitare a un bambino anche fra le mura domestiche: con i nostri corsi vogliamo formare i partecipanti al corretto intervento in caso di situazioni di emergenza e istruirli sulle modalità di prevenzione.

Il corso quindi può essere di particolare interesse e utilità per genitori, nonni, insegnanti, baby sitter, educatori, allenatori di squadre giovanili e per quanti vogliono approfondire il tema del PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO per essere preparati a intervenire in caso di emergenze.

Durante l’evento formativo verranno illustrate le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.

Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di frequenza e il manuale di primo soccorso pediatrico.

Read More

04/05/2019 CORSO DI FORMAZIONE: “GDPR e Direttiva MDR nello Studio Dentistico: novità, opportunità e responsabilità. Facciamo il punto prima dell’applicazione delle sanzioni”

Il 04 maggio 2019 dalle 09.00 alle 13.15 si svolgerà presso la VS DENTAL di Udine il corso: “GDPR e Direttiva MDR nello Studio Dentistico: novità, opportunità e responsabilità. Facciamo il punto prima dell’applicazione delle sanzioni”. Corso ECM in fase di accreditamento (Outsphera srl Provider ECM – n.5508).

Terminerà infatti il 15 maggio il periodo di tolleranza, indicato come “fase di prima applicazione”, per quanto riguarda l’applicazione delle disposizioni sanzionatorie previste dal Regolamento UE 2016/679.

Il corso è rivolto agli  odontoiatri e si propone di approfondire le conoscenze relative al nuovo Regolamento Europeo in materia di Privacy (Reg UE 2016/679) e alla nuova direttiva MDR sulla strumentazione medica.

Read More

19/04/19 CORSO DI FORMAZIONE: “LA QUALITÀ DELLA MICROSTRUTTURA DELL’OSSO E LE SUE APPLICAZIONI CLINICHE”

BTL srl prosegue nell’attività di formazione in ambito medico.

Il 19 aprile 2019 dalle 14.00 alle 18.15 si svolgerà presso il PALACE HOTEL MODERNO di Pordenone il corso: “LA QUALITÀ DELLA MICROSTUTTURA DELL’OSSO E LE SUE APPLICAZIONI CLINICHE“.

Corso ECM in fase di accreditamento (Outsphera srl Provider ECM – n.5508).

Il corso è rivolto a TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI MEDICHE, in particolare a MEDICI DI MEDICINA GENERALE, ENDOCRINOLOGI, GINECOLOGI, MEDICI RADIOLOGI, ORTOPEDICI, FISIATRI, GERIATRI, REUMATOLOGI, ONCOLOGI e ODONTOIATRI e si propone di approfondire le conoscenze relative alla qualità della microstruttura ossea e del modello di valutazione dell’indice strutturale (BSI, Bone Structure Index) e dei suoi campi di utilizzo.

Read More

CORSO MANOVRE SALVAVITA

Grandissimo successo per il corso: Manovre Salvavita e di Disostruzione Pediatrica.

Si è svolto a Tarcento il corso gratuito organizzato da BTL srl in collaborazione con Outsphera sulle manovre salvavita e di disostruzione pediatrica.

Il corso ha registrato il tutto esaurito con 100 partecipanti.

Ringraziamo la relatrice Emanuela Mecenero, supportata per la parte pratica dai nostri istruttori certificati dalla American Heart Association.