04/05/2019 CORSO DI FORMAZIONE: “GDPR e Direttiva MDR nello Studio Dentistico: novità, opportunità e responsabilità. Facciamo il punto prima dell’applicazione delle sanzioni”

Il 04 maggio 2019 dalle 09.00 alle 13.15 si svolgerà presso la VS DENTAL di Udine il corso: “GDPR e Direttiva MDR nello Studio Dentistico: novità, opportunità e responsabilità. Facciamo il punto prima dell’applicazione delle sanzioni”. Corso ECM in fase di accreditamento (Outsphera srl Provider ECM – n.5508).

Terminerà infatti il 15 maggio il periodo di tolleranza, indicato come “fase di prima applicazione”, per quanto riguarda l’applicazione delle disposizioni sanzionatorie previste dal Regolamento UE 2016/679.

Il corso è rivolto agli  odontoiatri e si propone di approfondire le conoscenze relative al nuovo Regolamento Europeo in materia di Privacy (Reg UE 2016/679) e alla nuova direttiva MDR sulla strumentazione medica.

I relatori svilupperanno questo tema attraverso l’analisi di esempi reali e concreti:

BELLINA FABIENNEesperta e consulente in materia di Regolamento UE 2016/679 (GDPR), attestato di DATA PROTECTION OFFICER, formatrice per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, docente nel quadro di progetti formativi per Assistente di Studio Odontoiatrico.

TONCHIA PIETRO: avvocato esperto in questioni di diritto penale, di compliance aziendale e di gestione del rischio. Si occupa di questioni riguardanti il Regolamento Europeo 679/16 (GDPR), di responsabilità amministrativa degli Enti, di antiriciclaggio, di infortuni sul lavoro, di diritto tributario. Nel 2018 ha fondato una Rete d’Impresa tra Avvocati, avente finalità di ricerca ed innovazione nel settore legale, specificatamente nella materia Cyber sicurezza, IT, IoT, Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain, studiando e redigendo apposite policy. Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Udine dal 13.1.1997 e all’Albo dei Cassazionisti dal 26.2.2010.

PROGRAMMA

09.00 – 09.15 ACCOGLIENZA PARTECIPANTI

09.15 – 10.00 Come dimostrare che il proprio studio è conforme al GDPR (quali documenti sono necessari e perché lo sono)

10.00 – 11.00 Definizioni (dati, trattamento, figure con esempi in studio) E documenti (contenuti e criteri di validità)

11.00 – 11.15 COFFEE BREAK

11.15 – 12.00 Gestione delle cartelle, violazioni, misure di sicurezza per archivio analogico e introduzione all’argomento digitale

12.00 – 12.45 Sicurezza digitale per siti, mail, cloud, Cifratura, Sanzioni, Nuova direttiva MDR sulla strumentazione

12.45 – 13.00 CONFRONTO/DIBATTITO CON I RELATORI

13.00 – 13.15 TEST DI VERIFICA FINALE

QUOTA ISCRIZIONE 50 € + IVA 22%

L’iscrizione può essere effettuata direttamente dalla nostra sezione “Academy” 

Per maggiori informazioni: Iris Tion, tel. 0432 1502142, e-mail: info@btlsrl.it

VUOI ESSERE SICURO DI RISPETTARE LA NUOVA NORMATIVA PRIVACY?

COMPILA IL FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI