ICOP SpA: CARDIOPROTEZIONE IN AZIENDA

Il tema della CARDIOPROTEZIONE sta diventando di grande attualità e le aziende del nostro territorio iniziano a dotarsi di defibrillatori (DAE) e a formare il proprio personale per poter garantire ai propri dipendenti ambienti di lavoro sempre più sicuri.

La ICOP Spa di Basiliano, società leader nel settore delle costruzioni stradali, delle fondazioni e delle opere speciali, è un esempio di questo impegno verso la salute e sicurezza dei lavoratori: si è infatti rivolta alla BTL srl per dotarsi di un DAE e per formare il proprio personale e avere in tal modo una squadra pronta a intervenire correttamente in caso di problematiche cardiache all’interno dell’azienda.

D’ora in poi la sede di Basiliano sarà perciò un luogo più sicuro per tutti i dipendenti.

Complimenti alla Società che ha mostrato attenzione al tema, e ai lavoratori che hanno superato l’esame finale del percorso formativo e ora potranno agire in maniera tempestiva in caso di emergenze.

cardioprotezione

Riportiamo di seguito alcune cifre relative ai decessi per arresto cardiaco che ci fanno capire quanto sia importante il tempestivo intervento per aumentare in modo significativo le probabilità di sopravvivenza: in Italia ogni anno si verificano 50.000 decessi per arresto cardiaco – anche in soggetti senza cardiopatie preesistenti note – e circa 3.500 di questi avvengono all’interno del posto di lavoro.

Crediamo quindi sia fondamentale diffondere la cultura della cardioprotezione aziendale.

Il tema è sentito anche a livello politico e a luglio scorso la Camera ha approvato all’unanimità la nuova proposta di legge sui “dispositivi salvavita” per favorire la diffusione dei defibrillatori anche in ambienti extraospedalieri, promuovere la formazione della popolazione al loro utilizzo e limitare le responsabilità legali di chi li adopera in situazioni di emergenza.

Ciò a testimonianza dell’importanza del tema e della necessità di dotare di DAE il maggior numero di luoghi possibili e di formare il personale al corretto utilizzo dei defibrillatori.

Ricordiamo infine che per le aziende che acquistano un DAE è possibile una riduzione del tasso del premio INAIL (se l’azienda non rientra tra quelle per cui l’adozione del defibrillatore è obbligatoria per legge), perché tale misura rientra fra gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Guarda qui il nostro calendario corsi.

VUOI CHE LA TUA AZIENDA SIA CARDIOPROTETTA?

COMPILA IL FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI