DVR: RISCHI E SANZIONI PER MANCATO AGGIORNAMENTO

Il DVR rappresenta una fotografia dell’azienda per quanto riguarda gli aspetti collegati alla sicurezza, deve quindi essere periodicamente aggiornato per rispondere in maniera tempestiva a tutti i cambiamenti aziendali e normativi ed essere davvero aderente alla nuova realtà aziendale.

L’inserimento di nuove attrezzature, di nuove procedure operative impattanti dal punto di vista della sicurezza, di nuove mansioni sono situazioni che rendono necessaria la revisione del Documento di Valutazione Rischi.

Ogni cambiamento significativo dal punto di vista della sicurezza deve infatti essere tracciato e correttamente segnalato tramite la rielaborazione del DVR.

In mancanza di tale revisione le ricadute e le sanzioni possono essere anche gravi sia da un punto di vista amministrativo, sia da un punto di vista penale.

Ricordiamo quindi di procedere alla rielaborazione della documentazione ogni qualvolta si dovesse verificare all’interno del luogo di lavoro una delle situazioni sopra indicate.

Per un ulteriore approfondimento sui rischi in cui si può incorrere in caso di mancato aggiornamento rimandiamo a questo interessante articolo di PUNTO SICURO.

Ricordiamo infine che fra i nostri servizi è attivo anche lo specifico abbonamento AL SICURO DENTAL che garantisce ai nostri clienti degli studi odontoiatrici, grazie alla presenza costante del nostro staff, un aggiornamento periodico della documentazione aziendale collegata alla sicurezza e un continuo adeguamento agli ultimi aggiornamenti normativi.

Se vuoi maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci su WhatsApp:

Vuoi verificare che il tuo studio odontoiatrico è in regola? Fai il nostro quiz “Il tuo studio è Al Sicuro?”, ti aiuterà a capire la tua situazione.