MANOVRE SALVAVITA: disostruzione pediatrica

Grande successo per l’incontro sulle MANOVRE SALVAVITA di disostruzione pediatrica realizzato il 25 novembre presso l’Auditorium della scuola media di Tricesimo.

BTL, in collaborazione con il Comune di Tricesimo, ha organizzato un nuovo INCONTRO GRATUITO sulle manovre salvavita di disostruzione pediatrica e sulla gestione delle emergenze in ambito infantile.

Continua la nostra attività di promozione della cultura della sicurezza in età pediatrica e di formazione della cittadinanza: crediamo infatti sia fondamentale sensibilizzare e formare la popolazione su queste tematiche per rendere le nostre case, le nostre scuole, i centri di aggregazione luoghi sempre sicuri per i nostri bambini!

manovre salvavita

Durante l’incontro del 25 novembre quasi 100 partecipanti hanno imparato come ridurre i rischi di soffocamento infantile grazie a utili consigli e buone prassi in cucina, nella gestione delle attività quotidiane con i bambini e hanno appreso come intervenire in caso di emergenza attuando sui manichini le manovre salvavita di disostruzione supportati da Istruttori certificati dell’American Heart Association.

Il numeroso pubblico presente ha mostrato interesse e curiosità partecipando in maniera attiva con domande e testimonianze e ha potuto effettuare anche praticamente una manovra di disostruzione delle vie aeree sui manichini dei lattanti ed eseguire la manovra di Heimlich su un adulto.

Crediamo infatti che la teoria unita alla pratica siano il modo più efficace per far acquisire realmente nozioni e competenze.

Questo tipo di corsi permette di acquisire le conoscenze di base per poter effettuare un intervento in caso di soffocamento di un bambino, ma se ti interessa approfondire la tematica con uno corso specifico di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO, iscriviti qui!

I corsi di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO insegnano a riconoscere i segni e i sintomi delle patologie pediatriche più frequenti e a fornire un’appropriata assistenza durante un’emergenza in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.

 

VUOI IMPARARE ANCHE TU IL PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO?

SCRIVICI PER SAPERNE DI PIU’