PROTOCOLLO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

In questo periodo di incertezza e dubbi ci sembra utile approfondire e diffondere il Protocollo per la regolamentazione delle misure relative al COVID-19 nei luoghi di lavoro sottoscritto da Governo e Parti Sociali il 14 marzo 2020

Il Protocollo Sicurezza nei luoghi di lavoro vuole coniugare la prosecuzione delle attività produttive che non possono essere temporaneamente sospese o rese totalmente “smart” tramite il lavoro da casa, con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle procedure operative, assicurando quindi ai lavoratori adeguati livelli di protezione.

Nel documento vengono fornite indicazioni finalizzate a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19 che purtroppo oggi rappresenta un rischio biologico generico e presente in ogni settore e per il quale occorre quindi adottare misure uguali per tutta la popolazione.

Read More

LO STRESS LAVORO CORRELATO: COS’È?

Il luogo di lavoro è lo spazio in cui ognuno di noi trascorre circa metà della sua giornata: è quindi importante ricordare che – oltre alla sicurezza intesa dal punto di vista fisico – è fondamentale garantire ai propri lavoratori un ambiente che sostenga la motivazione e la soddisfazione professionale, utilizzando lo strumento della valutazione dello STRESS LAVORO CORRELATO.

Questo è infatti un mezzo utilissimo per misurare il grado di soddisfazione dei propri dipendenti, oltre a essere un vincolo di legge.

Il D.Lgs 81/08 aveva già anticipato questo obbligo rifacendosi all’ACCORDO EUROPEO SULLO STRESS SUL LAVORO (08/10/2004)

Successivamente la Commissione Consultiva Permanente – attraverso la circolare del 18 Novembre 2010 – sì è espressa in merito alle tempistiche da rispettare.

A partire dal gennaio 2011 è infatti diventato obbligatorio per le aziende effettuare la valutazione dello STRESS LAVORO CORRELATO.

Read More

GDPR REGOLAMENTO UE 2016/679: ruoli e responsabilità

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 – noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e il 15 maggio 2019 è terminato il periodo di tolleranza, indicato come “fase di prima applicazione”, per quanto riguarda l’applicazione delle disposizioni sanzionatorie previste dal nuovo Regolamento Europeo.

Il GDPR ha definito chiaramente gli obblighi collegati alla protezione dei dati personali delle persone fisiche, specificando ruoli e responsabilità, introducendo chiare regole su informativa e consenso al trattamento dei dati. Qui potrete trovare il testo completo del Regolamento.

Ha inoltre definito i limiti al trattamento automatizzato dei dati, ha fissato precise norme per le violazioni dei dati (data breach) e stabilito criteri per il loto trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

GDPR

Di seguito riportiamo in sintesi l’elenco delle principali figure individuate dal Regolamento:

  • Titolare del Trattamento
  • Responsabile (interno o esterno) del Trattamento
  • Incaricato
  • Amministratore di Sistema
  • Interessato
  • DPO

È importante ricordare anche quali sono i documenti fondamentali per poter tracciare correttamente la propria attività di gestione dei dati e nominare eventuali incaricati o responsabili.

Di seguito l’elenco della documentazione necessaria – da valutare in base alla tipologia aziendale:

  • Informativa e consenso per CLIENTI, DIPENDENTI, COLLABORATORI, FORNITORI
  • Lettera di incarico al trattamento
  • Nomina a Responsabile del trattamento
  • Registro dei trattamenti (Registro del titolare dei trattamenti, Registro del responsabile dei trattamenti)
  • Valutazione di impatto

Tutte le aziende dovrebbero quindi essersi già allineate alle nuove regole in considerazione delle maggiori responsabilità e dei rischi di sanzione caso di inosservanza della normativa.

SEI CERTO DI RISPETTARE LA NORMATIVA PRIVACY? SCRIVICI!

    AGGIORNAMENTO ASO OBBLIGATORIO

    L’aggiornamento ASO obbligatorio è previsto ai sensi dell’art.2, comma 2, DPCM 5/02/18 e dall’Accordo Stato Regioni del 23/11/17.

    Corso approvato dall’OMCEO della Provincia di Udine.

    aggiornamento aso
    Durata
    aggiornamento aso
    Certificazione rilasciata
    aggiornamento aso
    Quota di iscrizione
    10 oreAttestato di frequenza100 €

     

    Read More

    MANOVRE SALVAVITA: disostruzione pediatrica

    Grande successo per l’incontro sulle MANOVRE SALVAVITA di disostruzione pediatrica realizzato il 25 novembre presso l’Auditorium della scuola media di Tricesimo.

    BTL, in collaborazione con il Comune di Tricesimo, ha organizzato un nuovo INCONTRO GRATUITO sulle manovre salvavita di disostruzione pediatrica e sulla gestione delle emergenze in ambito infantile.

    Continua la nostra attività di promozione della cultura della sicurezza in età pediatrica e di formazione della cittadinanza: crediamo infatti sia fondamentale sensibilizzare e formare la popolazione su queste tematiche per rendere le nostre case, le nostre scuole, i centri di aggregazione luoghi sempre sicuri per i nostri bambini!

    Read More

    ICOP SpA: CARDIOPROTEZIONE IN AZIENDA

    Il tema della CARDIOPROTEZIONE sta diventando di grande attualità e le aziende del nostro territorio iniziano a dotarsi di defibrillatori (DAE) e a formare il proprio personale per poter garantire ai propri dipendenti ambienti di lavoro sempre più sicuri.

    La ICOP Spa di Basiliano, società leader nel settore delle costruzioni stradali, delle fondazioni e delle opere speciali, è un esempio di questo impegno verso la salute e sicurezza dei lavoratori: si è infatti rivolta alla BTL srl per dotarsi di un DAE e per formare il proprio personale e avere in tal modo una squadra pronta a intervenire correttamente in caso di problematiche cardiache all’interno dell’azienda.

    D’ora in poi la sede di Basiliano sarà perciò un luogo più sicuro per tutti i dipendenti.

    Read More

    SALVAGUARDIAMO LA VITA!

    BTL srl in collaborazione con il Comune di Udine organizza l’incontro informativo “SALVAGUARDIAMO LA VITA”, un CORSO GRATUITO sulle manovre di disostruzione pediatrica e sulla rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore.

    I casi di incidenti domestici o di situazioni di emergenza in cui delle corrette e tempestive manovre di intervento potrebbero fare la differenza sono più frequenti di quanto immaginiamo e riguardano quindi tutti noi. Per questo BTL continua nel suo impegno di divulgazione, sensibilizzazione e formazione sui temi delle manovre di disostruzione pediatrica e sulla rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore.

    L’incontro si svolgerà venerdì 18 ottobre dalle 17.30 alle 19.00 presso la Sala Valduga della Camera di Commercio di Pordenone – Udine, sede di UDINE, piazza Venerio n.8 (UD)

    Read More

    CARDIOPROTEZIONE NELLE AZIENDE

    La cardioprotezione nelle aziende dovrebbe essere fondamentale, dal momento che in Italia ogni anno si verificano 50.000 decessi per arresto cardiaco e circa 3.500 di questi avvengono all’interno del posto di lavoro.

    Questo tipo di morte è imprevedibile e si verifica anche in soggetti senza cardiopatie preesistenti note.

    Read More

    AUMENTIAMO LA SICUREZZA IN AMBITO PEDIATRICO

    BTL srl continua nella sua attività di sensibilizzazione e promozione della sicurezza in ambito pediatrico.

    Il 03 giugno 2019, proseguendo la campagna informativa all’interno dei nidi gestiti dalla Codess FVG Cooperativa Sociale, abbiamo realizzato presso il nido “Cocolar” di Paderno (UDINE) un nuovo incontro sulle Manovre Salvavita per dialogare con educatrici, mamme, papà e nonni di disostruzione pediatrica e buone pratiche attraverso una lezione teorico/pratica durante la quale si è cercato di trasmettere l’importanza della conoscenza delle modalità operative di primo intervento domestico per garantire la sicurezza dei nostri piccoli.

    Read More

    Storie di INCLUSIONE SPORTIVA al Torneo Baskin Fvg – trofeo Alberto Angeli

    Il 12 maggio 2019 si è svolto a Udine, presso l’Istituto Salesiano Bearzi di Udine il Torneo Baskin Fvg – trofeo Alberto Angeli.

    Dopo un’intensa giornata di sport si è aggiudicata il primo posto la squadra Baskin Mestre.

    BTL era presente all’evento – sostenendo con la donazione di un DAE – l’associazione sportiva Zio Pino Baskin Udine ASD e avendo l’onore di consegnare i premi ai partecipanti e alla squadra vincitrice.

    L’associazione sportiva Zio Pino Baskin Udine ASD ha come scopo l’inclusione sportiva tramite lo sviluppo di attività sportive che coinvolgano e uniscano le persone “normodotate” e le persone “diversamente abili”.

    Read More