
SORVEGLIANZA SANITARIA ECCEZIONALE DEI LAVORATORI FRAGILI
A seguito dell’emergenza COVID anche la normale sorveglianza sanitaria ha subito variazione ed è stata individuata una nuova categoria di lavoratori: i LAVORATORI FRAGILI.
Per queste particolare categoria, più a rischio rispetto al contagio COVID per fattori di età, situazioni di immunodepressione, malattie croniche, patologie oncologiche o più co-morbilità, è prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale.
Questa sorveglianza sanitaria aggiuntiva si realizza tramite una visita medica sui lavoratori che per i fattori sopra indicati ritengono di rientrare in tale condizione di fragilità e che prevede il successivo rilascio di idoneità o idoneità con limitazioni – se necessario – o non idoneità, se le condizioni del lavoratore, rispetto all’ambiente di lavoro, rendono incompatibile la prosecuzione della sua attività per il periodo di rischio collegato al COVID.
Per i datori di lavoro che non sono tenuti alla nomina di un medico competente, fermo restando la possibilità di nominarne uno per la durata dello stato di emergenza, la sorveglianza eccezionale può essere richiesta ai servizi territoriali dell’Inail che vi provvedono con i propri medici del lavoro.
Il datore di lavoro o un suo delegato possono inoltrare la richiesta di visita medica attraverso l’apposito servizio online “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, reso di nuovo disponibile dal 5 novembre 2020.
Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a leggere l’articolo di PUNTO SICURO in merito.
VUOI ESSERE SICURO DI AVER PREDISPOSTO CORRETTAMENTE TUTTE LE PROCEDURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID 19?
Scrivici a info@btlsrl.it per ricevere le informazioni che ti servono.
- Come gestire uno studio dentistico ed essere felici? - 14 Febbraio 2023
- Come contenere le bollette dello studio odontoiatrico? - 25 Novembre 2022
- GDPR Compliance: cosa significa? - 18 Ottobre 2022