
Come gestire uno studio dentistico ed essere felici?
Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il dott. Tiziano Caprara, primo odontoiatra accreditato in Italia dei progetto Ecodentistry e Verdenti, relatore a
Hai uno studio odontoiatrico?
Hai uno studio odontoiatrico?
A differenza dei normali studi di consulenza sulla sicurezza, noi ci occupiamo solamente di studi odontoiatrici per gestire e risolvere i tuoi specifici problemi.
Al Sicuro Dental è la soluzione in abbonamento tutto incluso che ti fa lavorare nel tuo studio odontoiatrico senza pensieri.
Grazie alla nostra soluzione sarai a posto con:
Tutto sempre costantemente aggiornato con le modifiche di legge.
Siamo un team di professionisti certificati provenienti dal settore odontoiatrico uniti dalla convinzione che per sviluppare al meglio le potenzialità di un’idea imprenditoriale o far crescere un’azienda sia necessario il supporto di esperti in grado di consigliare e accompagnare l’imprenditore verso le soluzioni più corrette, innovative ed efficienti.
Crediamo che si possa costruire una buona impresa attraverso la valorizzazione delle Risorse che la compongono, lo sviluppo della formazione e della conoscenza e il supporto tecnico e progettuale.
via Piave, 27
33100 Udine
Italia
Si può trovare comodamente parcheggio nelle vie limitrofe in viale Ungheria e via Aquileia oppure nel vicino parcheggio di Piazza 1 Maggio.
Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il dott. Tiziano Caprara, primo odontoiatra accreditato in Italia dei progetto Ecodentistry e Verdenti, relatore a
Abbiamo incontrato Giacomo Filaferro, consulente EnerCom, al quale abbiamo posto alcune domande riguardo il caro bollette e le misure che
Se fino al 2019 il mancato rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 riguardo al tema del GDPR non comportava l’applicazione di
La Legge 215/21 ha introdotto alcune modifiche al Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro – disciplinato dal D. Lgs. 81/2008
Come stanno cambiando i nuovi protocolli Covid per gli studi odontoiatrici? Il Ministero della Salute ha recentemente aggiornato le indicazioni
Lo stress da lavoro correlato è riconosciuto come un vero e proprio rischio lavorativo le cui conseguenze non ricadono solamente