Dal mondo BTL
Cerca
Categorie

Le novità introdotte dalla legge Gelli Bianco hanno ridisegnato le responsabilità delle strutture sanitarie in campo penale, civilistico e assicurativo. Abbiamo approfondito tali tematiche, con un breve focus sulle opportunità in campo odontoiatrico, con l’avvocato Pietro Tonchia.

Conclusosi il triennio formativo 2020-2022 e iniziato quello 2023-2025, vediamo quali sono i comportamenti richiesti, soprattutto in merito al raggiungimento dei crediti dei corsi ECM.

Come stanno cambiando i nuovi protocolli Covid per gli studi odontoiatrici? Il Ministero della Salute ha recentemente aggiornato le indicazioni operative specifiche per l’attività odontoiatrica.

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il dott. Tiziano Caprara, primo odontoiatra accreditato in Italia dei progetto Ecodentistry e Verdenti.

Abbiamo incontrato Giacomo Filaferro, consulente EnerCom, al quale abbiamo posto alcune domande.

Oggi redigere le informative sul trattamento dei dati dei propri utenti e clienti è un aspetto fondamentale, multato se effettuato in modo scorretto o incompleto.

La Legge 215/21 ha introdotto alcune modifiche al Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro. Approfondiamo l’argomento parlando del registro degli addestramenti e dei doveri riferiti alla figura del preposto e alla sua individuazione.

La valutazione del rischio stress lavoro correlato è a carico del datore di lavoro, che deve effettuarla una volta ogni due anni e in ogni caso in seguito a cambiamenti significativi nell’organizzazione del lavoro.

La sicurezza sul posto di lavoro rappresenta un tema delicato in ogni settore, ma ancor di più quando si ha a che fare con la salute.